Detartrasi e Levigatura Radicolare

Strumenti per la detartrasi e la levigatura

Fig. 4-12 Curette ad estesa utilità: (a) e curette Gracey (b) viste da sopra la superficie piatta. La lama delle curette multiuso è diritta mentre la lama dello strumento Gracey curva allontanandosi dal bordo tagliente in prossimità dell’estremità .

Fig. 4-13 Angolazione della superficie piatta della lama per i movimenti di pressione e di trazione. Per l'azione di pressione (a sinistra) da 25 a 45 gradi; per l'azione a trazione (destra) da 60 a 85 gradi.

Fig. 4-14 Curette Gracey con il gambo corretta mente allineato per la detartrasi; esso è parallelo all'asse del dente

Per l'azione a spingere invece deve essere inferiore a45° per un'efficace rimozione deltartaro (Fig.4-13). Quando gli strumenti di Gracey ad uso specifico vengono impiegati per entrambe le superfici prossimali dei posteriori l'allineamento del gambo con l'asse del dente angolerà correttamente la lama contro la radice (Fig. 4-14). Le superfici mesiale e distale necessitano di strumenti diversi. Le superfici mesiali vengono trattate similarmente sia con strumenti universali che con le curette di Gracey, cioè con il gambo parallelo all'asse del dente, quando però si esegue una levi- gatura sulla superficie distale, l'angolo tra il gambo e l'asse dentale varierà di circa 16-20 gradi (Fig. 4-15 a e b).

62

Made with FlippingBook Digital Publishing Software