Detartrasi e Levigatura Radicolare
Scalpelli per profilassi
Fig. 4-2
Raschiatore a falcetto: (a) raschiatore Darby-Perry a lama trapezioidale, (b) raschiatore tipo
Jacquette a lama triangolare.
Fig. 4-3 I lati diritti delle lame dei raschiatori a falcetto entrano in limitato contatto con le superfici radicolari convesse.
Scalpelli per profilassi Questi strumenti il cui bordo tagliente è limitato alla parte terminale sono simili agli scalpelli utilizzati in odontoiatria conservativa. Sono dotati di gambi diritti o leggermente ricurvi che terminano con una lama più ampia, sottile ed affilata (Fig. 4-4). L'uso degli scalpelli è limitato, dalla loro forma, alle superfici prossimali dei restanti anteriori ed ai premolari. Guidando la lama affilata lungo la superficie coronale o radicolare con un corretto movimento di spinta, dalla superficie vestibolare alla linguale, i pesanti depositi sopragengivali vengono prontamente rimossi dal dente (Fig. 4-5). Gli angoli delle superfici vestibolo prossimali degli elementi dentari anteriori possono essere trattati, prestando però particolare attenzione a non ledere i tessuti.
57
Made with FlippingBook Digital Publishing Software