Detartrasi e Levigatura Radicolare
Aree d'insuccesso che richiedono altre terapie
Fig. 3-15 Rapida distruzione ossea: (a) Lesioni acute di granulazione multiple simili a quelle delle fig.1-27 da a a c. (b) Ricrescita ossea successiva alla recisio ne chirurgica.
Fig. 3-16 Tasca sinuosa evi denziata dalla punta di gutta perca che si estende dal lato distale a quello mesiale alla base di una tasca avente un'entrata stretta. Un intervento a lembo muco periosteo sarebbe necessario per eliminare le concrezioni alla base della tasca.
In assenza di infiammazione, solo una limitata riduzione delle tasche causata dalla contrazione dei tessuti può aver luogo ed il riattacco dei tessuti gengivali in questi casi è un evento inverosimile. Il tessuto gengivale non infiammato è frequentemente fibroso e spesso ed a volte si estende in direzione coronale più di quanto ci si potrebbe aspettare. In alcuni casi una gengiva spessa ed infiammata può essere dovuta ad un'eruzione dentale ritardata ed in queste situazioni l'altezza gengivale non sarà modificata dalla detartrasi. I processi alveolari spessi forniranno un alloggiamento dentale che in vicinanza delle superfici
51
Made with FlippingBook Digital Publishing Software