Detartrasi e Levigatura Radicolare

Aree d'insuccesso che richiedono altre terapie

Fig. 3-11 Profondità delle tasche gengivali: (a) Una profondità uniforme delle tasche intorno ai denti è suscettibile di contrazione se la gengiva è infiammata. (b) Tasche prossimali profonde e tasche vestibolari e linguali poco profonde o inesistenti non si contrarranno in maniera apprezzabile dopo la detartrasi profonda. In questo caso bisognerebbe ricorrere all'inter vento chirurgico.

Fig. 3-12 Le tasche eventualmente presenti sulla faccia distale dei molari terminali non vengono solitamente ridotte con la detartrasi profonda: (a) Nei molari mascellari il tessuto fibroso che ricopre la tuberosità non si contrae. (b) Il tessuto mucoso distale ai molari mandibolari è elastico e quindi non va soggetto a contrazioni. La anatomia di quest'arca comporterà una certa ricrescita dei tessuti molli anche dopo l'escissione chirurgica.

49

Made with FlippingBook Digital Publishing Software