Detartrasi e Levigatura Radicolare
Scelta e sequenza del trattamento
Fig. 9-12a e b Cratere osseo interdentale tra i denti 14 e 15
Fig. 9-12a Radiografia.
Fig. 9-12b Foto eseguita nel corso del trattamento chirurgico.
Fig. 9-13 I difetti infraossei adiacenti nell'ambito del setto interradicolare; in presenza di osso residuo inter- posto, sono trattati come lesioni infraosse indipendenti.
Una tasca prossimale profonda su di una sola superficie di un dente richiederà normalmente un trattamento chirurgico per tentare la rigenerazione dell'attacco. In presenza di una tasca di questo tipo è necessario valutare quanto si estenda sulla superficie radicolare adiacente. Se la distruzione è ampia si suggerisce l'avulsione del dente implicato. In setti interdentali ampi, una eguale distruzione senza la formazione di crateri ossei, può portare alla formazione di due tasche infraosse distinte. La terapia d'elezione in questi casi consiste nell'intervento chirurgico, in modo da tentare un riattacco (Fig.9-13).
125
Made with FlippingBook Digital Publishing Software