Detartrasi e Levigatura Radicolare

Bibliografia

Neivert whittler

Anche il Neivert whittler deve essere mantenuto con i bordi ben taglienti sul lato piatto. Una lima diamantata, di grana n. 600, ha una superficie sufficientemente dura e fine da ridurre gradualmente la superficie di carburo di tungsteno della lama. La lama va tenuta piatta contro una lima fissa e mossa di lato per tutta la lunghezza della lima. La lama del Nievert whittler deve essere ora provata per controllare l'affilatura. Le curette, dopo un uso prolungato o dopo averle affilate con una tecnica errata, possono divenire sottili, elastiche od appuntite. L'elasticità dello strumento rende difficile la rimozione del tartaro in quanto la resistenza alla flessione dello strumento viene ridotta. L'estremità appuntita ferirà frequentemente il tessuto molle dell'attacco, causando dolore. Per le zappette e le lime, la lama dello strumento diminuisce in profondità ad ogni affilatura fino al punto in cui la lama è troppo poco profonda per tagliare attraverso il tartaro. Gli strumenti dovrebbero quindi essere sostituiti prima che diventino inefficaci. Bibliografia Antonini , C.J., et al. Scanning electron microscope study of scalers . J. Periodonto!. 48 :45, 1977. DeNucci, D.J., et al. Scanning electron microscope evaluation of several resharpen- ing techniques . J. Periodonto!. 54:618, 1983. Withers , J.A . Hepatitis-a review of the disease and its significance to dentistry . J. Periodonto!. 51:162, 1980.

75

Made with FlippingBook Digital Publishing Software