Detartrasi e Levigatura Radicolare

Affilatura degli strumenti

Fig. 5-1 a Controllo del bordo tagliente su un cilindro di plastica.

Fig. 5-1e Lo stesso strumento dopo 125 passaggi sulla superficie radico- lare evidenzia un riflesso al bordo, ora non più tagliente.

Fig. 5-1b In uno strumento appena fabbricato il bordo tagliente non mostra alcun riflesso.

Epatite da siero

A questo punto è necessario sottolineare i pericoli di una possibile inoculazione del virus dell'epatite da siero che può avvenire per via diretta per mezzo di strumenti infetti e per via indiretta attraverso gli strumenti per affilare. La malattia al giorno d'oggi è così diffusa che la precauzione di sterilizzare in autoclave tutto lo strumentario è d’obbligo. Le piastre per l'affilatura che richiedono una superficie oleata non possono essere sterilizzate in autoclave a causa dell'olio in superficie e dovrebbero quindi essere solo umidificate con acqua o usate asciutte. Senza l'olio però, le pietre, dopo un certo periodo,si imbibiscono; quando questo accade bisogna immergere la pietra in un bagno ad ultrasuoni riempito con una soluzione diluita per la rimozione del tartaro in modo da restaurare rapidamente la superficie abrasiva della pietra.

69

Made with FlippingBook Digital Publishing Software