Detartrasi e Levigatura Radicolare
Strumenti per la detartrasi e la levigatura
Fig. 4-17 La curette McCall (a) presenta una lama più corta e la porzione terminale del gambo è meno angolata rispetto alla curette Gracey.
Fig. 4-1 Sa Orientando una curette di Gracey in modo da allontanarla dall'asse longitudinale del dente, si induce un'inclinazione coronale della punta dello strumento che ne ostacola l'accesso alla tasca.
Fig. 4-18b Un'angolazione appro- priata, quando possibile, riduce il problema anche se la lunghezza del- la lama può rappresentare un deterrente alla completa penetra zione di una tasca stretta.
Il confronto tra la lunghezza e l'angolo tra lama e gambo dello strumento McCall 4R in rapporto allo strumento Gracey 13 mostra che il profilo del secondo è chiaramente molto più grande (Fig. 4-17). Oltre a ciò, spesso capita che l'ampiezza delle corone dei molari e le aree di contatto prossimali impediscono il posizionamento parallelo del gambo dello strumento. Il gambo normalmente diverge dall'asse dentale.L'estremità del gambo è perciò inclinata in direzione corona- le (Fig. 4-18 a e b). Gli strumenti ove l'inclinazione del gambo è di 90° circa avranno difficoltà notevoli per levigare tasche prossimali pro- fonde. In questi casi vanno scelti strumenti meno angolati.
64
Made with FlippingBook Digital Publishing Software