Detartrasi e Levigatura Radicolare

Scelta e sequenza del trattamento

Fig. 9-4 Una perdita ossea loca- lizzata può essere dovuta ad una specifica causa locale, quale l'af- follamento dentale.

Fig. 9-5 Nelle parodontiti in stadio avanzato la perdita ossea simmetrica è la regola piuttosto che l'eccezione. La distruzione può essere maggiore sull'arcata superiore rispetto all'arcata inferiore come nel caso illustrato. L'inverso è però altrettanto comune. Fig. 9-7 Quantità e forma del tartaro: (a) assenza di tartaro nella paro- dontite giovanile, (b) tartaro a forma di sperone, (e) tartaro a noduli, (d) tartaro di forma piatta.

Fig. 9-6 Molare mascellare in cui è evidente la distruzione ossea nel- la zona della triforcazione. Si pote- va penetrare nella triforcazione sia dalla superficie distale che da quel- la buccale. La prognosi del dente è incerta. Da notare la prossimità della radice distale, divergente, al secondo molare. Venne consigliata l'amputazione radicolare.

119

Made with FlippingBook Digital Publishing Software