Detartrasi e Levigatura Radicolare

Localizzazione delle tasche

Fig. 7-9a e b Lima Hirshfeld 11.

Fig. 7-9a Lima sulla superficie distale.

Fig. 7-9b Lima posizionata sull'angolo .

tartaro residuo si usano le Gracey 7/8 e 13/14 posizionando la lama in direzione apicale ed utilizzando un movimento orizzontale che si estende dalle superfici prossimali a quelle laterali (Fig.7-7 da a a c). Se il raggiungimento dell'angolo dovesse risultare impossibile con questa tecnica, l'altro lato dello strumento McCall può essere utilizzato all'indietro (Fig.7-8) utilizzando un movimento verticale od un movimento angolato. Anche le lime sono molto utili per il trattamento degli angoli, avendo l'accortezza di sovrapporre i movimenti del- lo strumento (Fig.7-9 a e b).

Tasche palatalio vestibolari e tasche su radici strette

Il trattamento di tasche palatali o vestibolari o di tasche su radici strette viene efficacemente eseguito con l'uso della lima. Prima la tasca va allargata penetrandola con il gambo dello strumento ad un angolo distante dall'asse dentale. Viene quindi assunta una posizione più parallela del gambo, in modo da impegnare il lato della lima per la rimozione del tartaro. La superficie subisce poi una seconda detartrasi mediante l'uso di una curette Gracey (7/8 o 13/14), con la lama posizionata parallelamente all'asse dentale, in modo da ottenere la massima penetrazione, ed utilizzando movimenti diagonali o circonferenziali. Variazioni nell'angolazione e nella curvatura longitudinale delle radici vengono compensati cambiando l'angolazione della lama. L'operatore deve sempre prestare attenzione ai limiti laterali della tasca per evitare di danneggiare l'attacco epiteliale sano.

112

Made with FlippingBook Digital Publishing Software